San Marco d’Alunzio borgo d’eccellenza, entro l’anno nasce l’albergo diffuso
San Marco d’Alunzio, suggestivo borgo della provincia di Messina, punta a diventare un riferimento del turismo sostenibile, con il progetto “Borgo San Marco“. Il Gruppo BCC Iccrea, attraverso la sua capogruppo BCC Banca Iccrea e in sinergia con BCC della Valle del Fitalia, ha finalizzato un’operazione a beneficio della famiglia Miracula per l’apertura di un albergo diffuso.
L’iniziativa, del valore di 3 milioni di euro, è finalizzata alla costituzione di una società che avrà in gestione il progetto, la cui apertura effettiva si prevede entro la fine dell’anno, e che comprenderà 29 alloggi indipendenti lungo il borgo messinese insieme a un centro benessere di più di 300 metri quadri.
San Marco di Alunzio, inoltre, è risultato nel 2023 il primo comune italiano che ha ricevuto il rating ESG da ESG Portal, una delle prime società italiane in grado di fornire il Rating ESG, per la sua particolare attenzione, tra le altre cose, alle emissioni di CO2 e all’efficienza energetica, all’occupazione, alle pari opportunità e al welfare, e alla struttura organizzativa, all’etica e alla protezione dei dati personali.
Nuova vitalità per San Marco d’Alunzio
“Il progetto dell’albergo diffuso rappresenta molto più di una semplice proposta di ospitalità: è un modo per restituire vitalità al nostro Borgo e offrire ai visitatori un’esperienza che va oltre il semplice soggiorno – spiega Biagio Todaro, responsabile del Progetto Borgo San Marco –. Borgo San Marco, nasce nel cuore di quello che già a partire dal XIII secolo era il ”ghetto ebraico aluntino” e vuole essere un punto di incontro tra passato e futuro, un luogo dove la memoria storica si intreccia con una visione innovativa del turismo sostenibile. Un esempio concreto di come sia possibile coniugare sviluppo economico, tutela del patrimonio e rispetto per l’ambiente, creando una rete virtuosa che arricchisce sia chi visita sia chi vive il territorio.
Il nostro obiettivo, che in questi anni ha guidato la nostra visione imprenditoriale, è quello di consolidare il borgo come destinazione d’eccellenza, capace di incantare con la sua autenticità, le sue bellezze e il calore di un’accoglienza che fa sentire il visitatore come un residente temporaneo più che un turista comune“.
Un paese a forte vocazione turistica
“San Marco d’Alunzio si candida a diventare un paese a forte vocazione turistica e il lavoro di questi ultimi anni lo ha ampiamente dimostrato attraverso i numerosi riconoscimenti ottenuti dal Comune, già inserito nella rete dei Borghi più belli d’Italia e in ultimo con l’assegnazione della Bandiera Arancione da parte del Touring Club Italiano – aggiunge Emanuele Miracula, amministratore di Borgo San Marco. – Adesso è il momento di metterci a lavoro per far emergere il valore che San Marco d’Alunzio rappresenta e portare crescita, sviluppo e occupazione al nostro territorio. Ringraziamo il Gruppo BCC Iccrea e la BCC Valle del Fitalia per aver creduto nel nostro progetto”.
Fonte- https://www.siciliafan.it/san-marco-dalunzio-albergo-diffuso/