 |
BENE E MALE |
|
Si voi campari cuntenti,
guarda arreri e non guardari avanti.
Se vuoi vivere contento,
guarda indietro e non guardare avanti. |
|
|
 |
MISCELLANEA |
|
Si lu 'nvernu nun 'nvirnia, si l'estati nun statia, nun va a versu la massaria
Se l'inverno non si comporta da inverno e l'estate da estate, la masseria non va per il verso giusto |
|
|
 |
L'AMORE |
|
Ama a cu ti ama e rispunni a cu ti chiama, amari a cù nun t'ama è tiempu piersu.
Ama a chi ti vuole bene, rispondi a chi ti chiama,amare chi non ti ama e tempo perso. |
|
|
 |
UOMINI E DONNE |
|
In ogni casa, sia povera o ricca, s'Eva cumanna, certu Adamu pecca
In ogni casa, sia povera o ricca se la donna comanda, l'uomo non è capace |
|
|
 |
L'ARTE DI ARRANGIARSI |
|
Si tiri l'acqua pi lu to mulinu
non trascurari mai lu to vicinu.
Se tiri l'acqua per il tuo mulino,
non trascurare mai il tuo vicino. |
|
|
 |
PARENTI, AMICI, COMPARI |
|
Pri canusciri'n'amicu riali,si cci avi a manciari 'na sarma di sali
Per conoscere un amico vero, reale, bisogna che trascorra tanto tempo quanto ne occorre per sciupare una"salma" di sale |
|
|
 |
LA FORTUNA |
|
Quannu c'è San Filippu 'ntra li manu, si fa Pasqua , Natali e San Martinu.
Quando c'è San Filippo nelle mani,
si fa Pasqua, Natale e San Martino.
(San Filippo = sta per denaro) |
|
|
 |
LA SALUTE |
|
Megghiu 'na figghiata ca n-abbortu,
macari s'è diavulu lu partu
Meglio un figlio che un aborto,
anche se nasce diavolo |
|
|
 |
LA ROBA |
|
Fa` tistamientu e cunfissioni, manciannu sosizza e maccarruni.
Fai il testamento a pancia piena, mangiando salsiccia e maccheroni. |
|
|
 |
CASA E LAVORO |
|
Cu fatica, e non abbenta, cu la fami non apparenta.
Chi è infaticabile, nel lavoro, non avrà mai la fame per parente |
|
|
|