San Mauro Castelverde:approvate dalla giunta un pacchetto di delibere
SAN MAURO CASTELVERDE. (*az*) Intenso lavoro della giunta che ha approvato un pacchetto di delibere a favore dei settori Agricoltura, Lavori pubblici e Formazione scolastica.
Il governo cittadino ha stabilito di cedere, attraverso una convenzione, all?Azienda foreste demaniali della Regione 98 ettari di area demaniale per aderire alla misura 1.06 del Por Sicilia finalizzata al mantenimento dell?uso originario del suolo. ?Vogliamo garantire l?occupazione dei tanti lavoratori forestali e turnisti del territorio, molti dei quali sono nostri concittadini ? dice il sindaco Mauro Cascio ?. Questo accordo permetterà una maggiore tutela e valorizzazione del nostro patrimonio boschivo. Anche la vigilanza sarà un elemento fondamentale affinchè si evitino i pesanti roghi dello scorso anno?. Nell?ottica della piena valorizzazione delle aree boschive, l?amministrazione auspica anche l?utilizzo della vasta area per la produzione di biomasse, alla luce delle previsioni del nuovo Piano energetico siciliano.
Sul fronte delle opere pubbliche, l?esecutivo maurino ha dato il via libera al progetto per il completamento del percorso pedonale che collega il centro abitato all?ex convento dei cappuccini. ?Si tratta della sistemazione dei marciapiedi e del completamento dell?illuminazione pubblica ? spiega il sindaco
Cascio ? in un camminamento che conduce alla struttura conventuale che sarà valorizzata con il Pist per divenire il baricentro del progetto di ?Albergo diffuso??. Il progetto finanzia altri 12 mila euro su una spesa complessiva di
98 mila euro.
Erogato, infine, un contributo economico di 3 mila euro all?
Istituto comprensivo ?Mauro Leonarda?. ?I fondi ? spiega l?assessore alla Pubblica istruzione, Chiara Scialabba ? che si aggiungono agli stanziamenti per l?attivazione dell?accordo di programma con la scuola locale, serviranno ad ampliare la formazione culturale degli studenti realizzando un viaggio d?
istruzione in Campania il mese prossimo?. AntonelloZimbardo