
Isnello, aggiudicata la gara d'appalto per la realizzazione della Piscina coperta
ISNELLO. (*az*) Anche d'inverno, sulle Madonie, presto ci si potr? dedicare alla pratica del nuoto. La piscina coperta che nascer? a Isnello, in contrada Sant'Antonio, sar? fruibile non solo dai residenti, ma anche da appassionati e sportivi provenienti da Castelbuono, Collesano, Campofelice di Roccella, Gratteri, Lascari e Cefal?. E' stata aggiudicata, infatti, la gara d'appalto per la realizzazione della struttura natatoria. L'opera, finanziata dalla Provincia, coster? un milione e 45 mila euro e sar? costruita dall'impresa messinese ?Canonizzo Costruzioni?, che ha offerto un ribasso del 7,318 per cento sull'importo a base d'asta fissato in 1.123.200 euro.
L'impianto sportivo sar? realizzato su una superficie complessiva di 5 mila metri quadrati, nei pressi della palestra coperta e del campo di calcio, cos? da costituire un vero e proprio polo sportivo aperto al territorio. Prevista una grande vasca di 25 metri di lunghezza e 12,5 di larghezza; nello stesso edificio troveranno posto gli spogliatoi, i servizi igienici, gli spazi di ritrovo e quelli per gli impianti. Il tutto per un totale di mille metri quadrati al coperto. I lavori saranno interamente finanziati dalla Provincia, per un costo totale di 1.600.000 euro.
?La costruzione di quest'opera - spiega l'assessore Salvatore Sammartano - rientra in un pi? ampio programma che interessa l'intero territorio provinciale e che ha lo scopo di sopperire alla carenza delle strutture sportive della nostra provincia. Basta ricordare le strutture gi? realizzate dall'amministrazione, come la palestra coperta a Bagheria, che dispone di 2000 posti a sedere, o il Centro tecnico di canoa e canottaggio di Piana degli Albanesi, un impianto all'avanguardia gi? inserito nei circuiti agonistici nazionali. Nei primi mesi del 2008 - conclude Sammartano - sar? pronto anche il palazzetto di Caltavuturo?.
Ma l'aspetto pi? interessante e innovativo del progetto di Isnello ? senza dubbio la sua integrazione con l'ambiente circostante: l'area di intervento ? circondata da un panorama di grande fascino, nel quale l'impianto si inserisce perfettamente, utilizzando la conformazione orografica del terreno come un vero e proprio scenario naturale: la piscina risulter?, infatti, incastonata nel pendio che scende verso il torrente Isnello, ai piedi del complesso roccioso delle basse Madonie. Sar? fruibile anche dai disabili: assenti le barriere architettoniche, mentre ? stato realizzato un ascensore montalettighe, attrezzato per il trasporto di utenti invalidi o anziani. Antonello Zimbardo


