Petralia Sottana:Quindici sportelli informativi dell?Ente Parco delle Madonie, adibiti a centro visite
PETRALIA SOTTANA. (*az*) Quindici sportelli informativi dell?Ente Parco delle Madonie, adibiti a centro visite, saranno attivi in altrettanti Comuni dell?hinterland. E? l?ultima iniziativa dell?ente regionale di corso Paolo Agliata finalizzataall?incremento dell?offerta turistica.
I centri visite sono stati finanziati con i fondi del Por Sicilia 2000-2006 e realizzati grazie al Pit 31 ?Reti Madonie? che ha utilizzato la misura 1.11 del relativo bando. Saranno
presenti nei dodici Comuni ricadenti nell?area del Parco madonita (Petralia Soprana, Castellana Sicula , Polizzi Generosa, Scillato, Collesano, Caltavuturo, Gratteri, Castelbuono, Pollina, San Mauro Castelverde, Geraci Siculo ed Isnello) ed anche a Gangi, Bompietro ed Alimena. L?attivazione e la gestione delle nuove strutture saranno a cura delle singole amministrazioni comunali che, in passato, avevano individuato ed indicato agli uffici del Pit 31 gli
immobili da destinare a centro visite. La disponibilità dei locali ? valida per un ventennio.
?L?Ente Parco ha realizzato l?intervento arricchendo così in
maniera significativa e ramificata l?offerta di servizi turistici delle Madonie - afferma il commissario straordinario del Parco, Angelo Aliquò -. In questo modo abbiamo dotato il territorio di una rete di sportelli informativi capillare e ramificata?. La gran parte dei quindici centri visita sono già
attivi e facilmente individuabili grazie ad una tabella legnea recante la dicitura ?Qui Parco?.
Gli sportelli informativi servirà, quindi, ai turisti di
conoscere meglio le bellezze artistiche e naturalistiche esistenti in tutto il territorio. Apposito personale sarà a disposizione dell?utente per fornirgli materiale e notizie utili, attraverso anche pannelli, vetrine e strumenti
interattivi, essenziali per dare una più precisa chiave di lettura del territorio, trattandone i vari aspetti specifici. Ogni Comune del comprensorio, poi, potrà avere un suo spazio tematico che contribuirà ad esaltare le caratteristiche locali, naturali e umane. I ?centri visita? costituiranno, quindi, un potente mezzo di promozione. Permetterà al visitatore di entrare nel vivo di un territorio scoprendone tutte le sue preziosità Al suo interno ? possibile visionare e ritirare il materiale di presentazione del Parco e il calendario delle feste e degli eventi programmati durante l?anno.
Antonello Zimbardo