Alia :?Status giuridico degli amministratori locali e le misure di contenimento della spesa pubblica?.
ALIA. (*az*) E? il primo Ente locale della provincia di Palermo che ha applicato alla lettera un articolo di una recente norma varata dall?Assemblea regionale siciliana riguardante lo ?Status giuridico degli amministratori locali e le misure di contenimento della spesa pubblica?.
Il Comune di Alia ha deciso, infatti, di regolamentare i termini e le modalit? di attribuzione dei gettoni di presenza ai consiglieri in base all?effettiva partecipazione ai lavori d?aula, cos? come richiesto dall?articolo 5 della legge regionale 22 dello scorso 16 dicembre. L?articolato, composto da sette capoversi, ? stato votato all?unanimit? dall?assise consiliare aliese. In pratica da luned?, giorno in cui ? convocato la prima assemblea consiliare dopo l?entrata in vigore della nuova norma, sar? ritenuto presente ai lavori d?aula, e gli si potr? quindi riconoscere il relativo gettone di presenza, il consigliere che parteciper? ad almeno il 60 per cento delle votazioni effettuate nel corso della adunanza. Sar? ritenuto presente anche chi dichiara di astenersi dal voto o di abbandonare l?aula per motivate ragioni politiche. ?Viene equiparato alla effettiva partecipazione ? si legge nella norma regolamentare - l?abbandono della riunione dell?intero gruppo consiliare di cui si fa parte, se motivato da dissenso rispetto alle scelte che si vanno ad adottare e/o al fine di fare mancare il numero legale?.
Previsto anche il caso in cui l?assise non ? chiamato a votare provvedimenti, bens? a dibattere semplicemente il contenuto di mozioni ed interrogazioni: l?effettiva partecipazione del rappresentante del popolo ? legata alla sua presenza per tutta la durata della riunione, accertata dalla firma apposta nel foglio delle presenze, sia all?inizio che all?epilogo della seduta. L?atto deliberativo del consiglio comunale aliese contempla anche l?ipotesi in cui una riunione ? andata a vuoto per mancanza del numero legale con la conseguente prosecuzione dopo 24 ore. In questo caso la norma comunale prevede che ?si intendono effettivamente partecipanti, i consiglieri comunali presenti al momento dello scioglimento della seduta e non al primo appello?.
Tempi duri, quindi, per i rappresentanti dei cittadini aliesi che da oggi saranno chiamati con maggiore responsabilit? a sedersi sugli scranni consiliari e legiferare se vorranno vedersi accreditate sul proprio conto corrente le relative spettanze: venticinque euro lorde per ogni proficua e produttiva seduta. Antonello Zimbardo