Caltavuturo. Inagurato il centro socio - educativo per soggetti diversamente abili
CALTAVUTURO. Dopo Trabia, Termini Imerese e Montemaggiore Belsito , ? stato inaugurato anche a Caltavuturo il centro socio-educativo destinato ad accogliere tredici soggetti diversamente abili residenti nei Comuni di Scillato, Sclafani Bagni e Caltavuturo. L?iniziativa si inserisce nell?ambito dei programmi attuativi del Piano di zona della legge 328 del distretto sanitario di Termini Imerese.
Toccher? agli esperti e specialisti della cooperativa termitana ?Aress Fabiola?, che si avvarr? anche di personale presente sul territorio, proporre per 28 mesi attivit? laboratoriali e di animazione. Accanto ai diversabili lavoreranno, fra gli altri, medici, animatori, insegnanti di musica e logopedisti. Previste, infatti, per due giorni alla settimana ed in ore pomeridiane, attivit? manuali, musicali, teatrali, di musicoterapia e ippoterapia. Ma anche escursioni, gite e lezioni di informatica. Il centro socio-educativo ? ubicato nei locali del centro servizi della zona artigianale, dove sono presenti ed attivi anche alcuni corsi di formazione professionale. ?L?allocazione del centro socio-educativo presso il centro servizi della zona artigianale non ? casuale - spiega il sindaco di Caltavuturo, Domenico Giannopolo ?. In tal modo i fruitori del servizio potranno avere contatti anche con gli artigiani e i giovani corsisti e vivere con loro momenti di aggregazione sociale?.
I tredici soggetti diversamente abili usufruiranno anche di un efficiente servizio di trasporto che sar? curato dall?associazione di volontariato ?Aurora? di Caltavuturo.