Blufi: Svincolo Irosa A19 Palermo Catania
BLUFI. (az) Sar? di certo questa la volta buona. Lo svincolo Irosa, sulla A19 Palermo-Catania, sar? completato entro 720 giorni e, una volta concluso, basteranno appena cinque minuti per raggiungere il cuore delle Madonie.
La cerimonia ufficiale di consegna ed avvio dei lavori dell'ultimo tronco si svolger? stamani alle 10. Sono stati inviati i sindaci dei Comuni di Blufi, Bompietro, Gangi, Alimena, Castellana Sicula , Polizzi Generosa, Petralia Sottana e Soprana, i consiglieri provinciali del comprensorio, il capitano Gianluca Cucinella, comandante della Compagnia dei carabinieri di Petralia Sottana. Saranno presenti anche il presidente della Provincia Giovanni Avanti, il direttore dei lavori e il responsabile unico del procedimento della Provincia, Girolamo Traina e Angelo Giuseppe Troja, e i rappresentanti dell'associazione temporanea di imprese, composta dal ?Consorzio Stabile Novus spa? di Napoli e ?Italsystem srl? di Petralia Sottana, che si ? aggiudicato l'appalto per il completamento dell'opera con poco pi? di 11 milioni di euro. L'importo a base d'asta era stato fissato in circa 17 milioni.
Nel corso di quest'ultima fase verranno realizzate le opere necessarie a rendere fruibile lo svincolo e per completare il tratto di collegamento tra la carreggiata autostradale e quella gi? esistente nei pressi del viadotto. Il progetto per l'ammodernamento di tale tratto, lungo circa 600 metri, ? stato progettato dai tecnici del Comune di Petralia Soprana. Verranno, inoltre, sostituiti i giunti del viadotto, le barriere metalliche ed eseguite le necessarie opere di impermeabilizzazione e bitumatura. A seguire il viadotto saranno realizzate anche una galleria artificiale e il corpo stradale fino in contrada ?Tre Aree? sar? ripreso con interventi anche di bitumatura. Nel piano triennale delle opere pubbliche della Provincia ? gi? previsto un progetto per rendere ancor meglio fruibile il tratto Irosa-Blufi-Madonie fino a raccordo con la provinciale 11.
?Si avvia la realizzazione di un'opera di fondamentale importanza per il territorio e tanto attesa dalle comunit? - sottolinea il Presidente della Provincia di Palermo, Giovanni Avanti - che andr? a favorire lo sviluppo dei comuni delle Alte Madonie. Nell'ottica di una crescita equilibrata di tutti i centri della provincia, a partire proprio da quelli minori delle zone interne. Obiettivo strategico di questa Amministrazione - conclude il capo dell'esecutivo provinciale - ? infatti quello di implementare la mobilit? con collegamenti pi? rapidi e sicuri verso la grande viabilit??.
Antonello Zimbardo