![Palazzo Adriano:Dal 1? Aprile passa ad un un euro l'indennit? di carica per gli amministratori comunali](https://www.assarca.com/public/news/nessuna_immagine.jpg)
Palazzo Adriano:Dal 1? Aprile passa ad un un euro l'indennit? di carica per gli amministratori comunali
PALAZZO ADRIANO. (*az*) Un euro. Dal 1? aprile ? questo l'ammontare delle indennit? di carica degli amministratori comunali. Una somma simbolica, carica di grande significato politico-istituzionale. Cos? i governanti del paese contribuiranno a rimpinguare le casse comunali, gi? di per s? troppo povere e dalle quali si dovranno prelevare i fondi necessari soprattutto per pagare le spettanze a favore dell'Ato 2 Rifiuti.
?Secondo le previsioni, nel 2008 dovremmo versare circa 350 mila euro - dichiara il sindaco Salvatore Masaracchia -. Una somma esorbitante a cui siamo chiamati a far fronte?. In vista, quindi, dell'inevitabile aumento pro capite familiare della tassa per l'immondizia, gli amministratori locali iniziano a dare l'esempio. In pratica sono state azzerate tutte le indennit? di carica che dovrebbero attestarsi intorno ai 30 mila euro annui. Anche i consiglieri comunali hanno rinunciato ai gettoni di presenza. ?Siamo stati costretti anche perch? in passato il Comune ha acceso mutui fino al 2036 per investimenti di opere pubbliche - afferma il vice sindaco Nicol? Bacile -. Ogni anno, per assolverli, dobbiamo prevedere circa 200 mila euro?. La situazione ? aggravata anche dall'aumento dettato dall'Ato idrico e quello contrattuale relativo agli stipendi per i dipendenti.
?Se si aggiungono a questi anche la riduzione delle rimesse regionali - spiega il presidente del consiglio comunale Giorgio Orlando - il micidiale cocktail in pratica ? servito. Ecco perch? abbiamo inevitabilmente previsto un aumento della tassazione sui cittadini, istituendo l'addizionale comunale Irpef nella misura dello 0,6 per mille. Una scelta non facile - prosegue il capo dell'assemblea consiliare -, fortemente avversata anche nel nostro schieramento, perch? impopolare?. A riguardo l'amministrazione comunale annuncia di ritornare sui suoi passi ?solo quando - precisa il vice sindaco Bacile - la situazione delle entrate lo permetter??. Esentati dall'imposta i cittadini inseriti nelle fasce pi? deboli. Incider?, e non poco, invece sui titolari di redditi medio-alti. ?Dovevamo dare un segnale forte ai nostri concittadini - conclude Giorgio Orlando -. Prima di mettere le mani nelle loro tasche, le abbiamo messo nelle nostre?. Antonello Zimbardo
![CANNICI GIACOMO](https://www.assarca.com/public/img_profilo_utente_small/1_IMG_2023_Modificato.jpeg)