
Reliquiario con lacrime della Madonna ad Alia.
ALIA. (az) Il reliquiario che custodisce le lacrime della Madonna da gioved? a sabato far? tappa in paese.
Per vivere intensamente il particolare evento di fede mariana la Parrocchia Sant?Anna ha allestito un intenso programma di celebrazioni, scandito in tre giorni.
L?appuntamento sar? preceduto da una giornata preparatoria prevista per domani, giorno in cui la Chiesa celebra la memoria di Maria Santissima Addolorata.
La teca a tre piani racchiude le poche gocce di lacrime sgorgate una mattina di 51 anni fa dagli occhi della Madonna raffigurata in un quadretto di gesso custodito all?interno di una modesta casa di lavoratori siracusani. Gli scienziati, che analizzarono il liquido, lo definirono di composizione analoga a lacrime umane.
L?arrivo del reliquiario ? previsto per gioved? alle 18. Ad accoglierlo al belvedere, oltre a tutta la comunit? ecclesiale, ci saranno anche le autorit? civili e militari del paese che in processione raggiungeranno la chiesa parrocchiale di Sant?Anna dove il vescovo di Cefal?, Francesco Sgalambro, presieder? una solenne celebrazione eucaristica. In serata proiezione del documentario sulla lacrimazione e fiaccolata per i quartieri.
Venerd? mattina la teca far? visita agli ammalati e sabato sera sar? portata in processione.
?La visita del reliquiario ? un?opportunit? propizia per richiamare alla riflessione l?intera comunit? aliese sul difficile momento che il mondo intero per ora sta vivendo - afferma il parroco don Rosolino La Mendola -. Ma anche per chiederci sul perch? la Madonna ha pianto e magari scoprire se, per caso, ancora oggi la Madre di Dio piange senza che noi ce ne accorgiamo?.
ANTONELLO ZIMBARDO DAL GIORNALE DI SICILIA DEL 14 SETTEMBRE 2004 PAG. 24


