
Misilmeri: Furti di energia elettrica-Scattano le denunce dei Carabinieri
MISILMERI. (az) Quando i carabinieri della caserma cittadina sono entrati in casa hanno dovuto prendere atto di una precaria situazione di indigenza. Ma la legge ? uguale per tutti. E così una donna trentacinquenne, madre di tre figli,
? stata denunciata, in stato di libertà, per furto aggravato e continuato di energia elettrica.G.V., originaria di Belmonte Mezzagno ed attualmente domiciliata a Misilmeri, aveva pensato di approvvigionare illecitamente di corrente elettrica la sua casa d?abitazione, riuscendo ad allacciare un cavo
all?impianto di illuminazione pubblica. L?infrazione ? stata rilevata e confermata dai tecnici dell?Enel durante un sopralluogo. Il collegamento abusivo ? stato interrotto e il cavo sequestrato. La donna ? stata quindi deferita alla Procura della Repubblica del tribunale di Termini Imerese. Nell?ambito degli accertamenti, i militari dell?Arma hanno dovuto provvedere, altresì, a segnalare ai competenti servizi sociali e alle autorità locali la scarsa condizione economica in cui versa il nucleo familiare al fine di fornire un immediato ed adeguato sostegno.
Il fenomeno dei furti di energia elettrica ? molto diffuso in provincia. Negli ultimi undici mesi sono state denunciate
sessantanove persone, mentre quattordici sono finite in manette. La categoria sociale più avvezza a questo tipo di reato ? proprio quella delle casalinghe.
Ben 17 sono state deferite di cui due extracomunitarie. Seguono degli uomini pregiudicati (9) e dei venditori ambulanti (8). Nella speciale classifica spiccano anche donne pensionate e pregiudicate, gli uomini in quiescenza,
allevatori, disoccupati, muratori, operai e commercianti.
All?appello, soprattutto nei periodi estivi, ci sono anche i venditori a posto fisso.
Durante fiere e mercati allestiti in occasioni di feste patronali e paesane, non disdegnano l?idea di potersi allacciare abusivamente alla rete pubblica
elettrica. Diverse gli accertamenti eseguiti dai carabinieri del Comando provinciale durante, per esempio, le feste patronali e di quartiere. Un?occasione favorevole per i commercianti a posto fisso di illuminare sfarzosamente a spese dell?Enel le proprie bancarelle.
Antonello Zimbardo


