Notizie della Sicilia

IT ALIA REDAZIONE IT ALIA REDAZIONE Pubblicato il 15/02/2014
Gangi, al via iscrizione edizione 2014 della storica Cravaccata

Gangi, al via iscrizione edizione 2014 della storica Cravaccata

Al via le iscrizioni alla Cravaccata, la singolare manifestazioni carnascialesca di Gangi, unica del genere in Sicilia, caratterizzata dalla partecipazione assieme ai carri e gruppi allegorici di cavalcature e cavalieri mascherati.
La kermesse si svolgerà il martedì 4 marzo e parteciperanno carri e gruppi provenienti dai comuni di Geraci Siculo, Bompietro e Blufi, a organizzarla sono il Comune di  Gangi  e la Pro Loco.
Per le tre categorie in gara: con cavalcatura, carri allegorici e libera, previsti premi in denaro per i primi classificati.
Le adesioni si sottoscrivono in appositi moduli pre-stampati scaricabili dal sito del Comune di Gangi, su Facebook dal profilo della Pro Loco di  Gangi  o richiedibili direttamente ai membri dello staff organizzativo.
Per i partecipanti alla categoria “Carri allegorici” è possibile richiedere un incentivo legato strettamente alla realizzazione del carro ma è necessario presentare una relazione progettuale e il titolo del carro allegorico, saranno ammessi un massimo di 5 gruppi, scelti secondo i seguenti criteri: piano economico; dati tecnici del carro; fattibilità; numeri componenti il gruppo. L’incentivo, fino a un massimo di € 300,00, sarà liquidato a chiusura della manifestazione dietro presentazione di rendicontazione delle spese per almeno il 50% dell’ammontare dell’incentivo. Per l’iscrizione sono previste quote di partecipazione in base alla categoria che saranno utilizzate a sostegno della manifestazione.
I moduli d’iscrizione, debitamente compilati e sottoscritti devono essere consegnati, congiuntamente alla quota di partecipazione, entro le ore 21 del 24/02/2014 presso i locali dell’Associazione Turistica ProLoco di Gangi, o consegnati a un membro dell’organizzazione. Per info: 3274057485.
“Il carnevale è divertimento – ha detto il sindaco di  Gangi  Giuseppe Ferrarello – ma la nostra Cravaccata è anche tradizione, ancora una volta abbiamo promosso una tra le manifestazioni carnascialesche uniche del genere in Sicilia, e per evitare sovrapposizione di manifestazioni è stato anche allestito un calendario unico del carnevale grazie alla collaborazione con i Comuni di Geraci Siculo, Blufi e Bompietro”.

Gangi - Viste 31643 - Commenti 0
 
Seleziona l'archivio delle notizie di tuo interesse:
Notizie piu' interessanti filtrate dalla redazione di Arte e Cultura della Sicilia
Notizie di eventi di commemorazione della Sicilia
Notizie di Cronaca della Sicilia
Notizie di Politica della Sicilia
Notizie di carattere religioso della Sicilia
Notizie inerenti siciliani emigrati nel mondo
Notizie del mondo dello spettacolo della Sicilia e di siciliani nel mondo
Eccellenze produttive del settore gastronomico e manifatturiero siciliano novità
Notizie sportive della Sicilia


Seleziona l'anno del quale vuoi consultare l`archivio: