LA NECESSITA` DI RINNOVARE I PARTITI E’ ricorrente nei momenti di c
LA NECESSITA` DI RINNOVARE I PARTITI E’ ricorrente nei momenti di crisi della Politica Guardare alla società civile come a una sorta di indispensabile risorsa per rafforzare la democrazia, per evitarne l`irreparabile declino. Ma la contrapposizione fra società civile e partiti politici si carica di significati culturalmente oscuri e i pericoli che ne derivano sono tutt`altro che irrilevanti. È vero che la debolezza della politica, i suoi ritardi, gli scandali che la ingiuriano provocano una reazione che prende il volto dell`antipolitica, del discredito per i partiti, senza alcuna distinzione fra quelli che della rovinosa deriva sono i più responsabili e quelli che vi hanno resistito. La rabbia che esplode nella società civile fa di questa il contraltare virtuoso di una politica sciatta, volgare e inconcludente. Ma sembra fin troppo elementare ricordare la brutalità di questa logica semplificatoria. I partiti invero sono figli della società che li esprime. Una società segnata da un costume morale e civile di basso livello non potrà che esprimere una politica e dei partiti altrettanto di basso livello. E quando si avverte che la misura è colma, la società civile non può prescindere dalla politica, che è come l`ombra che sempre ti insegue. Deve semplicemente cambiarla. Proprio per tutte queste ragioni è bene non tacere una preoccupazione che viene nel vedere ogni giorno insistente e insidiosa l`esaltazione della società civile e soprattutto un`ostentata e ricercata «lontananza» dai partiti, dall`idea stessa di partito. Si preferisce parlare di «movimento» non di partito e così proliferano le liste cosiddette «civiche»; liste non riferite a un partito, a una determinata area culturale e politica, ma, al contrario, un partito o partiti «stanchi» che si riferiscono a una lista civica espressione diretta del leader del movimento, indiscusso e prestigioso. Sappiamo bene la trama di questo percorso. I partiti politici come sono oggi non sono credibili, non hanno consenso. Il Paese però ha bisogno della politica, di una nuova e buona politica; ecco allora il «movimento» intelligente e saggio che la determina, chiamando a raccolta forze aggiuntive disposte all`impresa. Questo il percorso e l`impresa può anche riuscire, ma c`è il pericolo di un`infausta eterogenesi dei fini: un movimento elitario, infatti, per di più a vocazione maggioritaria, indebolisce la democrazia non diversamente da populismi resi liberi e scatenati dall`insufficienza di partiti arretrati. Il rifiuto dell`idea di partito è alla base, a mio giudizio, di questo percorso sbagliato. Non a caso i nostri padri costituenti, che bene conoscevano la politica e i suoi strumenti, che la libertà avevano custodito nella clandestinità e conquistata nella lotta di liberazione, hanno parlato, in modo solenne, dei partiti. Li hanno evocati come strumento di cui i cittadini hanno diritto «per determinare, con metodo democratico, la politica nazionale» (Cost. art. 49). Avrebbero potuto ? i nostri costituenti ? limitarsi a dire che i cittadini hanno il diritto di associarsi liberamente per determinare la politica nazionale. No, hanno parlato di «partiti», e non a caso, perché il «partito» è molto di più di un movimento, o di una associazione, è «storia». È storia del proprio Paese, certamente soggettiva, di una «parte», ma sempre storia forte, di ieri e di domani. Rispetto a questa idea di partito, il movimento elitario (ma anche quello populista) ha una insostenibile «leggerezza» quanto all`esercizio del potere per cui si vuole candidare. Di fatto, diventa un partito personale, centrato sul leader, e così la democrazia anziché ampliarsi si restringe e si mortifica. Non si corregge, insomma, una democrazia e insieme una politica con l`invenzione del movimento; la si corregge innovando profondamente i partiti che ci sono, uno strumento inserito con coraggio recentemente “ LE PRIMARIE” è un esempio,quanti si affaticano in riunioni e patteggiamenti privati) o proponendone dei nuovi. Certo il movimento può diventare un partito, trovare nella forma partito il suo sbocco naturale. Ma quando? ma come? Mi viene in mente don Sturzo, nel `19, il suo Manifesto e l`offerta di un nuovo partito agli italiani, «liberi e forti». Tenendo conto del variegato mondo cattolico, il grande prete di Caltagirone poteva limitarsi a proporre e a organizzare un movimento. No, ha voluto nettamente essere «parte»; ha voluto un partito che riassumesse una storia in cui ci si potesse riconoscere, vivendola nella sua imprevedibile e dinamica progressione. È una lezione lontana nel tempo, certo, ma è bene non dimenticarla. Sono convinto che non basta inserire nelle liste una quota di donne,giovani e rappresentanti della società civile per poter parlare di rinnovamento. La speranza è che queste forze nuove e giovani aiutino i Partiti a rinnovarsi, e che i partiti dimostrino una reale e concreta apertura a queste novità. I PARTITI restano strumento fondamentale per la vita democratica del paese. Aldo Moro sosteneva descrivendo il compito del partito che “parte da posizioni individuali, ma già le amalgama, ma già opera una sintesi nella quale comincia a esistere lo Stato”. La democrazia non è fatta soltanto dalle elezioni, per quanto queste ne siano il momento più esplicito, ma dalla capacità inclusiva quotidiana dei processi democratici. Ciro Sparacello
io dico che è la prassi dei Governi quando devono rimediare,( carota bastone.
E allora?????????
Buttiamo tutto, o ci rimbocchiamo le maniche, a cominciare da noi,iniziando a ragionare in termini diversi, per esempio andando e interrogando il politico di turno per la soluzione di problemi che possano interessare la collettività, e non per chiedere " pi mia chi cè".
Ci sarebbe da fare un`indagine per scoprire quanti dei nostri politici hanno compreso questo, a mio avviso, la minima parte.
NOI SIAMO LA NOSTRA STORIA E` LA NOSTRA CULTURA ,E` IL NOSTRO MODO DI ESSERE ITALIANI, CREATIVI , GENIALI E MOLTO FURBI. NON CREDO PERSONALMENTE NEI CAMBIAMENTI DI MENTALITA` E NEMMENO CHE LA POLITICA POSSA ESSERE DIVERSA DA QUELLA CHE E` STATA NEGLI ULTIMI 30 ANNI..SIAMO ALLA TERZA REPUBBLICA SE NON SBAGLIO, E DA ALLORA LA FACCIA AVIDA E SPREGIUDICATA DELLA POLITICA E` RIMASTA TALE, PERCHE` COSI` SI FA` IN ITALIA. IMPARERA` MAI L`ARTE DI SERVIRE IL POPOLO ?? IO CONTINUO A NON CREDERCI....FATE VOI !!!
Un caro abbraccio a tutti.
Filippo D`Andrea
Quando si tradisce qualcuno ci vuole tempo e perseveranza nel bene per cicatrizzare le ferite e guardare avanti, quindi prima di rinnovare i partiti dovremmo pensare a rinnovare le nostre mentalità dal più piccolo al più grande, perché non riesco a considerare POLITICA le azioni di un qualcuno che dopo aver seriamente contribuito a mandare al macero una nazione profetizzi di togliere una tassa consapevole del fatto che la nazione (oggi) non può permetterselo e consapevole del fatto che ammesso che questa si tolga il governo dovrebbe trovare un`altra fonte dalla quale attingere (un altra tassa) pur di riempire gli occhi di fumo alla gente.
Questa è classificabile come politica?